Si svolgerà il 14 giugno prossimo, nella cornice dell’Orto Botanico di Roma, il quinto evento internazionale del progetto Interreg Europe AgroRES, energie rinnovabili in agricoltura. L’evento sarà l’occasione per presentare gli otto piani di azioni che gli otto partner hanno proposto e che dovranno essere realizzati entro un anno.
Queste le regioni coinvolte: Extremadura (Spagna), Noth Karelia (Finlandia), Ilfov (Romania), Devon (Inghilterra), Sligo e Northern and Western Region (Irlanda), Lubelskie Voivodeship (Polonia) e il Lazio per l’Italia.
Il piano, proposto da Arsial, prevede la creazione di un help desk finalizzato a dare un supporto tecnico-finanziario e amministrativo alle comunità rurali per evolvere in comunità energetiche.
Al saluto del Direttore dell’Orto Botanico prof. Fabio Attorre seguiranno gli interventi di: Presidente di Arsial Mario Ciarla, Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo; Pari Opportunità Enrica Onorati, Assessora Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale (Ambiente e Risorse Naturali, Energia, Agenda Digitale e Investimenti Verdi) Roberta Lombardi nonché rappresentanti di alcuni biodistretti (Biodistretto Etrusco Romano, Biodistretto della Maremma etrusca e Monti della Tolfa, Biodistertto della Via Amerina e delle Forre e) e del Gestore Servizi Energetici. Seguirà la presentazione da parte dei partner dei rispettivi piani d’azione. L’evento sarà in inglese e sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina Facebook e dal sito di Arsial (www.arsial.it).