Sono stati resi noti gli eventi culturali organizzati da “Bellezze di Roma” in questo mese. Ecco i prossimi appuntamenti:
Trastevere con Stornelli Romani
Data: 19 Luglio ore 21,30 (7 posti a disposizione)
Costo: 16 euro adulti, 14 euro studenti under 17 anni , 14 euro over 65, 5 euro under 12
Durata: 2 ore
Andremo alla scoperta delle vere tradizioni romane immergendoci in un passato che dall’epoca repubblicana ci porterà a quella moderna ripercorrendo tutta la storia di Roma e della sua gente. In questa passeggiata guidata di Trastevere, saremo accompagnati dalle dolci note di chitarra e voce che eseguiranno i brani più celebri della musica popolare di Roma come Barcarolo romano, Tanto pe’ canta’ . Scopriremo gli aspetti più insoliti della nostra città che le guide di solito non raccontano
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Coppedè: Il quartiere delle fate
Data: 18 Luglio ore 20.30
Costo: 12 euro adulti, 10 euro studenti under 17 anni , 10 euro over 65, 2 euro under 12
Durata: 1.30 minuti
Nel centro di Roma si può visitare uno dei quartieri più caratteristici della città. Un angolo di Roma dalle fattezze inaspettate e bizzarre, un fantastico miscuglio di arte Liberty, Art Decò, con infiltrazioni di arte greca, gotica, barocca e addirittura medievale.
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Il Gianicolo in notturna
Date: 18 Luglio ore 21
Costo: 12 euro adulti, 10 euro studenti under 18 e over 65, 2 euro under 12 anni
Durata: 2 ore
Il colle, da sempre meta prediletta di nobili patrizi e ricchi aristocratici che qui costruirono le loro ville dell’ozio e del piacere, in cui diedero feste e banchetti fastosi, e in cui ospitarono artisti e musicisti tra i più famosi ed affermati di ogni tempo. Nel 1849 il colle divenne teatro dell’eroica difesa della Repubblica Romana guidata da Garibaldi di cui narreremo fatti ed aneddoti, all’ombra del Tempietto del Bramante
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Fori imperiali in notturna
Data: 19 Luglio ore 20.30
Costo:12 euro adulto,10 euro over 65 anni. 10 euro under 17 fino a 12 anni anni
2 euro under 11 anni
Durata: 2 ore
Situati nel quartiere popolare romano di Suburra, i Fori costituiscono un esempio unico di costruzione monumentale risalente al periodo di Cesare (46 a.C.) e Traiano (113 d.C.).
Nel corso della passeggiata si rievocano i momenti più salienti della storia romana accennando alle distruzioni, ricostruzioni e riutilizzi che hanno interessato i Fori fino al periodo medioevale con testimonianze uniche come Casa dei Cavalieri di Rodi o la Torre delle Milizie, il tutto all’ombra della meravigliosa Colonna Traiana.
È una passeggiata guidata serale, pertanto non si entra nell’area archeologica, ma si ammira la sua bellezza e maestosità dall’esterno.
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Piazza Navona e i suoi sotterranei
Data: 20 Luglio ore 18
Costo: 18 euro adulti, 16 euro studenti under 17 anni , 16 euro over 65, 2 euro under 12
Durata: 2 ore
Dal mercato del XV secolo, al tradizionale mercatino dell’Epifania. Dal martirio di S. Agnese, al lago che veniva fatto per il divertimento dei romani. La passeggiata nella piazza di Roma per eccellenza ci permetterà di scoprire le sue storie e i suoi aneddoti. La discesa nei sotterranei dell’ex palazzo INA per camminare tra i resti dello stadio romano, consentirà di conoscerne meglio le antiche origini.
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Bernini Vs Borromini
Data: 21 Luglio ore 21
Costo: 12 euro adulti, 10 euro studenti under 17 anni , 10 euro over 65, 2 euro under 12
Durata: 2 ore
Una bellissima passeggiata notturna sul tema dei capolavori dei Grandi del Barocco: Bernini e Borromini.
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Villa D’este in notturna
Data : 27 Luglio ore 20.15
Costo: 25 euro adulti (vox + guida + ingresso)
14 euro: studenti 18-25 anni con dumento valido
12 euro: docenti di ruolo e con contratto a termine (con presentazione di un attestato di servizio in biglietteria) e Under 18 fino a 12 anni (con presentazione di C.I. in biglietteria);
2 euro: under 11 anni.
Durata: 2-3 ore
La Villa occupa mq. 35.000, 250 zampilli, 60 polle d’acqua, 255 cascate, 100 vasche, 20 esedre, 150 piante secolari ad alto fusto, con viali e rampe
La Visita di Villa D’Este a Tivoli vi offrirà la possibilità di ammirare e passeggiare nello splendido Parco a giardino, opera mirabile frutto del genio di Pirro Ligorio.
Il Parco si estende ed è articolato fra terrazze e pendii, con un asse longitudinale centrale e cinque assi trasversali principali, collega con maestria le diverse pendenze del giardino, utilizzando uno schema architettonico tipico delle città romane. Tutte le 50 fontane sono alimentate senza uso di alcun congegno meccanico, sfruttano soltanto la pressione naturale sfruttando il principio dei vasi comunicanti.
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466
Musei Vaticani e Cappella Sistina senza Fila
Data : 26 Luglio ore 19.45
Costo: 34 euro adulti, 25 euro studenti dai 24 anni fino a 6 anni.
Durata: 2-3 ore
Visita ai Musei Vaticani:visiteremo i settori più celebri del complesso museale più famoso al Mondo, avvolto dall’affascinante atmosfera notturna. Vedremo il palazzo del Belvedere, oggi sede della statuaria classica con capolavori assoluti della storia dell’arte come l’Apoxyomenos, l’ Apollo del Belvedere e il Lacoonte. Percorreremo le tre famose Gallerie per giungere alle stanze di Raffaello che custodiscono la celebre Scuola di Atene, gli appartamenti Borgia e infine la Cappella Sistina, ultima tappa del nostro tour
Per prenotare: rispondete a questa email con nome e cognome e cellulare ed elencate l’evento al quale volete partecipare, la data scelta, numero di partecipanti e se presenti bambini. Per informazioni potete chiamarci al 3895711466