“Cartelle, dopo il mini rinvio si fa largo la rottamazione”. Così titola stamattina Il Sole 24 Ore a pagina 6. Il mini-rinvio al 31 gennaio per notifiche e termini di versamento delle cartelle deciso dal Governo giovedì sera è solo la prima parte del capitolo riscossione – si legge sul quotidiano economico -. Nel cantiere del decreto Ristori 5 sono destinate a entrare le misure di definizione agevolate con cui si punta a ridurre la pressione su cittadini e imprese, già finanziariamente piegati dalla crisi collegata al Covid, e allo stesso tempo trovare una soluzione all’emergenza cartelle e accertamenti prodotta dal carosello delle sospensioni. In pratica, si lavora a una nuova rottamazione (e sarebbe la quarta in ordine di tempo) che consenta ai contribuenti di regolare i conti senza l’aggravio di sanzioni e interessi di mora. Una sanatoria che potrebbe riguardare i ruoli relativi agli anni 2018 e 2019, proseguendo così la strada della precedente edizione che si era fermata al 2017 (…).

Cartelle, dopo il mini rinvio si fa largo la rottamazione
Agenzia delle Entrate