Si chiudono oggi, 26 aprile, i termini per la presentazione della domanda (in via telematica) al concorso per 258 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere (cad. D) bandito dall’Azienda Ospedaliera Universitaria S. Andrea di Roma.
Si tratta del terzo grande concorso a livello regionale che consente finalmente di assumere, dopo anni di tagli e contrazioni che hanno impedito di compensare progressivamente le uscite con nuove assunzioni. Nuove risorse nel sistema sanitario nazionale sono nuove opportunità per rilanciare il servizio sanitario pubblico e il diritto alla salute di tutti i cittadini.
Migliaia le domande presentate. La Fp Cgil mette a disposizione competenze e risorse per organizzare incontri di orientamento e corsi di preparazione alle prove d’esame, con docenti esperti e qualificati, gratuiti per gli iscritti Cgil.
Hai presentato anche tu la domanda? Non aspettare! Mettiti in contatto con noi e presto ti daremo tutti i dettagli degli incontri!
Scrivici qui: concorsoinfermieri@lazio.cgil.it o manda un messaggio (sms o whatsapp) al numero: 3427715576.

Alcuni dettagli del concorso…
I POSTI
49 posti sono riservati al personale già in servizio (l. 208 del 28 dicembre 2015) così suddivisi: n. 19 ASL Rieti, n. 9 ASL RM 1, n. 6 ASL RM 2, n. 10 ASL RM 4, n. 1 ASL RM 5, n. 4 ASL Viterbo.

Mentre i 209 posti non riservati sono così ripartiti: n. 8 ASL Latina, n. 46 Policlinico Tor Vergata, n. 11 Policlinico Umberto I, n. 17 ASL RM 1, n. 22 ASL RM 2, n. 12 ASL RM 3, n. 14 ASL RM 5, n. 7 ASL RM 6, n. 11 Azienda Ospedaliera Universitaria S. Andrea, n. 46, Azienda San Camillo Forlanini, n. 15 Azienda Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata.

(In aggiunta ai 258 posti da ricoprire tramite procedura concorsuale, altri 283 posti verranno acquisiti mediante mobilità nazionale, di cui n. 20 ASL RM 1, n. 15 ASL RM 2, n. 10 ASL RM 3, n. 17 ASL RM 4, n. 15 ASL RM 5, n. 37 ASL Viterbo, n. 10 ASL Rieti, n. 40 ASL Frosinone, n. 15 Azienda Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata, n. 20 INMI, n. 42 Azienda Ospedaliera Universitaria S. Andrea , n. 35 ARES 118, n. 2 ASL Roma 6, n.3 Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, n. 2 I.F.O.)

La graduatoria ha valenza regionale e sarà valida per i successivi 3 anni, pertanto potrà essere utilizzata da tutte le Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio.

Nel testo del bando i requisiti per la partecipazione, generali e specifici, ovvero diploma di laurea in infermieristica o diploma universitario in scienze infermieristiche o titoli equipollenti, e iscrizione all’albo professionale.

LE PROVE D’ESAME
Come di norma (DPR 200/2001), le prove di esame per i profili della categoria “D” sono articolate in una prova scritta, in una prova pratica ed in una prova orale.
Non è prevista la prova preselettiva.
Il punteggio complessivo è ripartito tra 30 punti per la valutazione dei titoli ( di carriera, accademici e di studio, pubblicazioni e titoli scientifici, curriculum formativo e professionale) e 70 punti per le prove d’esame.
Prova scritta (30 punti): La prova scritta verterà su materie attinenti al profilo professionale da ricoprire; punteggio minimo per il superamento della prova: 21/30.
Prova pratica (20 punti): la prova pratica verterà su materie attinenti al profilo messo a concorso. Punteggio minimo: 14/20.
Prova orale: Il colloquio tenderà ad accertare la capacità tecnica professionale del candidato per l’espletamento delle funzioni di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere cat. D e verterà su materie inerenti il profilo professionale messo a concorso e ad elementi di informatica e conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera (inglese/francese). Punteggio minimo: 14/20.
La data e il luogo delle prove saranno comunicate, a partire dalla prima prova scritta, attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (IV serie speciale concorsi), sul BURL e sul sito web aziendale www.ospedalesantandrea.it, nella sezione “Concorsi e Selezioni”, con allegato l’elenco di tutti i candidati ammessi.

Scarica il testo del bando