Il candidato sindaco di Roma, Carlo Calenda, accende la polemica dopo l’assegnazione degli Europei di Atletica del 2024 alla Capitale: “Ottimo. È una buona notizia per Roma. Come si possa gioire per gli europei di atletica leggera e rinunciare alle Olimpiadi è qualcosa che sfugge alla mente umana. Ma ci sarà un complesso ragionamento strategico dietro. Spero”, attacca il leader di azione via Twitter.
La replica della sindaca di Roma, Virginia Raggi, non si è fatta attendere: “Il ragionamento è semplice: oggi gli Europei di atletica del 2024 a Roma possiamo permetterceli perché noi abbiamo messo i conti in ordine e chiuso bilanci in attivo. Quattro anni fa abbiamo trovato un buco miliardario nelle casse del Comune”, ha cinguettato la prima cittadina.
I soldi per organizzare le Olimpiadi vengono dal Governo, servono anche per costruire infrastrutture che restano e definiscono, se ben gestite, la missione di un capitale. I servizi essenziali sono tutti peggiorati secondo le vostre rilevazioni. https://t.co/zHuAfDFE2T
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) November 10, 2020
Calenda ha proseguito: “Ricordo che non volevi Olimpiadi per concentrarti sui servizi essenziali. Ecco la percezione dei romani, sono tutti peggiorati dal 2016. (sondaggio è del Comune). In ultimo segnalo che ‘mettere i conti in ordine’ non vuol dire scaricare sui contribuenti il debito. Le entrate proprie del comune di Roma sono un colabrodo con livelli di evasione record in Italia, le società partecipate in dissesto, il patrimonio neanche completamente censito”, conclude Calenda.
Ricordo che non volevi Olimpiadi per concentrarti sui servizi essenziali. Ecco la percezione dei romani, sono tutti peggiorati dal 2016. (sondaggio è del Comune). pic.twitter.com/42tW8yYKrt
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) November 10, 2020
In ultimo segnalo che “mettere i conti in ordine” non vuol dire scaricare sui contribuenti il debito. Le entrate proprie del comune di Roma sono un colabrodo con livelli di evasione record in Italia, le società partecipate in dissesto, il patrimonio neanche completamente censito.
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) November 10, 2020