“Lazio Sicuro – Linee guida sulle regole per chi riapre”. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha incontrato i giornalisti in conferenza stampa per illustrare le misure di contenimento da applicare dal 4 maggio.
“Sarà previsto in tutti i protocolli l’obbligo della mascherina, anche gli incontri all’aperto dovranno avvenire con la mascherina, un metro di distanza tra le persone dovrà essere sempre mantenuto. L’indicazione di lavare frequentemente le mani rimane e, anzi, la rilanciamo con ancora più forza in vista della Fase 2. Il contingentamento degli ingressi sarà fatto sulla base dei metri quadrati degli esercizi commerciali o pubblici, e bisognerà provvedere alla igienizzazione quotidiana in tutti i locali, così come alla misurazione della temperatura personale. L’utilizzo di mascherine in ambienti chiusi accessibili al pubblico e/o in cui si viene a contatto ravvicinato con altre persone, l’uso di gel disinfettante e la presenza di distributori, il lavaggio frequente delle mani, la distanza fisica di almeno 1 metro, il divieto di assembramenti, delle possibili barriere idonee nei luoghi di lavoro con spazi limitati, l’igiene e la sanificazione dei locali”.
Il presidente Zingaretti ha ha dato poi delle indicazioni sullo smart working: “A Roma e nel Lazio diamo indicazione di tenere altissimo lo smartworking nel mese di maggio. Nei luoghi di lavoro le regole prevedono l’igienizzazione almeno quotidiana di tutti locali e la misurazione della temperatura all’inizio dell’attività giornaliera per operatori e lavoratori”.
“La rinascita – continua – è l’unico dibattito che mi interessa. Dobbiamo fare di tutto per sconfiggere il virus, all’interno di una rinascita italiana ed europea. Come organizzare questa rinascita è l’unico dibattito che mi interessa. Ed è l’opposto dei deprimenti litigi e diatribe che, a mio avviso, sono figlie di una visione di corto respiro”.
“Ora si entra in una fase complessa e importante che vogliamo affrontare con delle linee guida chiare all’insegna dell’andare avanti ma con cautela, responsabilità e consapevolezza individuale. Fino a venerdì ci saranno incontri con le forze del lavoro, attori e soggetti produttivi, per arrivare a un confronto che porti alla piena concordia e consapevolezza dei provvedimenti. Puntiamo per sabato o domenica prossima, al termine della fase di ascolto, ad approvare e definire un vademecum fondato sulla concertazione per vivere sicuri questa fase in cui sarà molto importante la responsabilità individuale, a partire dal distanziamento fisico”.
“Da lunedì – ha aggiunto il vicepresidente della regione Lazio, Daniele Leodori,- supermercati e alimentari potranno effettuare l’apertura fino alle 21.30, tornando all’orario precedente tranne che per gli h24″.
Ecco le slide presentate stamattina in occasione della Conferenza Stampa del Presidente Nicola Zingaretti, convocata per illustrare le misure di contenimento da applicare dal 4 maggio: