Lavoro nero in primo piano sull’edizione romana de La Repubblica: “Forzati del lavoro nero, l’esercito dei 451mila tra giovani e over 50”, titola il quotidiano.
“Servono ai tavoli di un ristorante, sistemano frutta e verdura nei supermercati, lavorano nei negozi di quartiere o come barman nei pub della movida. Su cento lavoratori, nel Lazio almeno 17 sono irregolari – i numeri riportati dal quotidiano -: sono 451mila, di cui almeno l’80% a Roma, le persone che lavorano in condizioni di sfruttamento e a rischio sicurezza come dipendenti a tempo pieno ma con contratti part time, stagionali, tirocini o a prestazione occasionale; parte dello stipendio va in busta paga, il resto in contanti; e niente garanzie per il futuro. La maggior parte sono ragazzi under 30 non specializzati, italiani o stranieri; ma non mancano anche gli over 50. L’allarme emerge da uno studio di Uil Lazio e dell’istituto di ricerca Eures, illustrato a Repubblica, basato su dati Istat (…)”.