Così Chiara Gribaudo, parlamentare dem e relatrice del parere alla commissione lavoro della Camera.
“L’occupazione femminile in Italia resta oltre 10 punti percentuali più bassa della media europea e durante l’epidemia è scesa addirittura sotto il 50%. Sono necessarie misure radicali e maggiori risorse perché le donne non continuino a essere messe di fronte al bivio tra figli o carriera. La maternità è infatti una delle principali cause del gender gap. Per questo – prosegue Gribaudo – occorrono interventi che garantiscano maggiori tutele nella stabilità lavorativa delle neo mamme e provvedimenti per un bilanciamento più equo della cura dei figli e della casa con congedi egualitari di 5 mesi obbligatori per entrambi i genitori coperti almeno all’80% della retribuzione più altri 6 mesi facoltativi cadauno, il part time di coppia sul modello tedesco e sostegni alle imprese per la riorganizzazione del lavoro”.