“I pagamenti bancomat contactless rischiano di non entrare nel cashback”. Lo scrive stamattina Il Sole 24 Ore. “Per l’accredito del Cashback di Stato, i titolari di una carta di debito Pago Bancomat/Maestro devono prestare attenzione e richiedere alla cassa, evitando il contactless, di utilizzare per il pagamento il circuito nazionale (Pagobancomat) e non quello internazionale (Maestro) – si legge nel pezzo di Gianfranco Ursino -. Ad oggi, infatti, chi utilizza il Bancomat appoggiando la carta sul Pos non può essere certo di ricevere l’«accredito» del I pagamenti bancomat contactless rischiano di non entrare nel cashback 10% di quanto speso sul portafoglio digitale dell’App IO. La modalità contactless difficilmente potrà essere tranquillamente utilizzata almeno fino al termine del cosiddetto Extra Cashback di Natale. (…)”.
Sul quotidiano è ben spiegato il “problema”: “L’inconveniente che sta provocando disagi è originato dal fatto che “Maestro” non ha ancora siglato la convenzione con Pago PA e quindi non sono state ancora sviluppate le implementazioni tecniche necessarie per consentire di salvare sull’App IO la carta di debito circuito Maestro, se non quelle che possono essere associate tramite una transazione “3DS”. Nella quasi totalità dei casi le carte di debito in circolazione emesse dalle banche italiane supportano entrambi i circuiti, ma quando viene utilizzato il Pos contactless, spesso in automatico il pagamento viene veicolato sul circuito internazionale Maestro senza che il cassiere chieda al cliente se intende utilizzare il circuito nazionale (Pagobancomat) o quello internazionale (Maestro). (…)”.