“Lezioni al sabato e più digitale: in mille scuole corsi di 4 anni”. Così titola stamattina Il Sole 24 Ore. Iscrizioni a scuola. Aumentano i licei e gli istituti tecnici o professionali che a parità di programmi offrono percorsi di studi di durata quadriennale. In ogni istituto al massimo una prima con lo «sconto»: domande entro il 4 gennaio e graduatorie entro il 21.

Si allarga la popolazione di famiglie e studenti che a gennaio potranno scegliere un percorso di scuola superiore di 4 anni anziché 5 – si legge sul quotidiano economico -. Grazie a un decreto del ministero dell’Istruzione che, sulla spinta del Pnrr, allarga dalle attuali 192 prime classi quadriennali alle mille dei prossimi anni. Consentendo così ai ragazzi di diplomarsi a 18 anni, anziché 19, come accade ai loro coetanei di Francia, Belgio, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito. L’avviso firmato dal capo dipartimento di viale Trastevere, Stefano Versari, invita gli istituti a presentare (entro il 4 gennaio) la domanda di attivazione dei percorsi sperimentali di un anno più brevi: licei e istituti tecnici, statali e paritari, potranno partire da settembre 2022; i professionali dall’anno successivo, il 2023-24.