“Lo stop ai diesel non frena il Pm10”. Questa l’apertura odierna del Corriere di Roma. Anche con il divieto alle Euro 6 limiti sforati ieri in nove centraline. E oggi ancora blocco. Inquinamento. Sotto accusa le misure prese dal Campidoglio. Per l’Ispra «i riscaldamenti prima causa dello smog».
“Lo stop ai diesel e alle auto inquinanti non ferma lo smog: il Pm10 non cala”. Critiche al provvedimento del Comune (pure) da Confindustria. Ispra: colpa dei riscaldamenti.
I diesel non circolano per il blocco stabilito dal Campidoglio anche per oggi, ma lo smog non cala – si legge sul quotidiano -. Anzi. Aumentano le centraline Arpa che riportano valori al di sopra della soglia di legge (50 microgrammi per metrocubo), dalle 8 di martedì alle 9 di ieri pomeriggio. Limiti di Pm10 sforati a Largo Preneste, Corso Francia, via Magna Grecia, in zona Cinecittà, Fermi, via della Bufalotta, via Arenula, addirittura a Villa Ada. E, per il tredicesimo giorno di fila, polveri alle stelle anche su via Tiburtina, ormai epicentro dell’emergenza smog a Roma.