Alla vigilia della pubblicazione dei quadri della Maturità 2022 tra i giovani che si sono cimentati in questa che è
la prova d’ingresso nel mondo degli adulti, molti stanno pensando ad una via nuova per il dopo. Che si tratti
di prendersi un anno di pausa per viaggiare, per perfezionare una lingua o per intraprendere un percorso di stage
in un Paese straniero, il nuovo dopo si chiama Gap Year

Tanti i benefici di un’esperienza che sempre più università e aziende
considerano fondamentale nella formazione dei giovani

Migliori risultati negli studi, maggiori opportunità professionali, consapevolezza finanziaria e sicurezza nell’affrontare il futuro:
gli studenti che fanno l’esperienza del Gap Year, trovano più facilmente la loro strada. Durante questo periodo hanno infatti
modo di valutare o riaffermare le proprie scelte, arrivando così con nuove e più forti motivazioni agli studi universitari o
all’inserimento nel mondo del lavoro. Si tratta di un’occasione unica, non solo per esplorare un diverso Paese, ma soprattutto
per conoscere meglio se stessi e, grazie al confronto con culture e lingue diverse, diventare cittadini del mondo.