Attenti alle parole di un esperto, o pronti a partecipare alla pulizia di via Veientana. Oppure semplicemente a passeggio per i ricordi ritrovando attraverso gli oggetti il tempo trascorso, magari una sedia, un tavolo, un ninnolo o una ciotola che non serve a nulla ma è capace di raccontare la storia.
Narrando ai bambini nell’allegria della festa e del mercato di mode e di cose utili, o inutili magari, ma belle anche e proprio per questo.
Ecco dunque l’evento, campestre, inoltre, nel fascino delle campagne di Roma Nord nel Parco Volusia, al centro del quale si propone il Mercatino campestre del vissuto, la casa di oggi, le cose di ieri: riuso, riciclo, eco design, previsto domenica 9 dicembre dalle 9 alle 18 alle Scuderie Veientane.
L’iniziativa, con il partocinio del Municipio XV, sostiene il progetto Orto Botanico dell’Agro Veientano. E di ambiente si parla fin dal mattino, alle 10.30, con la conferenza dal titolo: Dal rifiuto al riuso, riciclo ed eco design.
Animazione per i più piccini con GIOC-AVI: corsa nei sacchi e tiro alla fune
E a pranzo uno spuntino a base di polenta e vin brûlé per tutti.
Alle 18, il Falò dell’arrivederci con una sorpresa sempre sul tema del riciclo.
I fondi raccolti durante l’evento sono destinati alla realizzazione della Serra delle farfalle all’interno dell’Orto Botanico dell’Agro Veientano.
L’Agrispiaggia – Antiche Scuderie Veientane, Via Veientana, 103 – Grottarossa
Informazioni sulla prenotazione degli spazi espositivi agrispiaggia@post.com
o scuderieveientane@tiscali.it