Il Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha indetto i seguenti concorsi pubblici per il reclutamento di 654 allievi agenti della Polizia di Stato:

  • concorso, per esame e titoli, a 458 posti, riservato a coloro che, alla data di scadenza per la presentazione della domanda, sono volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale, purché in possesso dei requisiti per l’assunzione nella Polizia di Stato;
  • concorso, per esame e titoli, a 196 posti, riservato a coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, sono in congedo al termine della ferma annuale come VFP1 oppure sono volontari in ferma quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo, purché in possesso dei requisiti per l’assunzione nella Polizia di Stato.

I candidati possono partecipare ad uno solo dei concorsi sopra indicati.

Requisiti
I requisiti richiesti ai candidati, per la partecipazione ai concorsi sono:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • diploma di scuola secondaria di I grado (licenza media) o equipollente;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età (limite elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati);
  • qualità morali e di condotta previste dalla normativa vigente;
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale.

Svolgimento dei concorsi
I concorsi si svolgeranno in base alle seguenti fasi:

  • prova scritta d’esame;
  • prova di efficienza fisica;
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamento attitudinale
  • valutazione dei titoli.

Ammissione al corso di formazione
I vincitori del concorso saranno ammessi alla frequenza del corso di formazione. Gli allievi agenti della Polizia di Stato, al termine del corso di formazione, saranno assegnati in sedi di servizio diverse dalla regione di origine, da quella di residenza e da quelle limitrofe.

Scadenze e modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata utilizzando la procedura informatica disponibile sul sito Concorsionline.poliziadistato.it (Concorso pubblico), entro il 9 dicembre 2018.

Ulteriori informazioni, Bando e allegati sul sito Poliziadistato.it.