Italia Oggi apre così la sua edizione odierna: “Premi Inail legati agli infortuni”. L’azienda con meno infortuni pagherà un premio con tasso ridotto tra il 7 e il 30%, quella con più infortuni con un tasso maggiorato tra il 5 e il 30%.

A pagina 35: “Premi Inail con il bonus-malus”. Tassi ridotti fi no al 30% per le aziende con meno infortuni. Con la revisione delle tariffe previste maggiorazioni in caso di elevata sinistrosità.

“Arriva il bonus/malus sui premi assicurativi dell’Inail – scrive Daniele Cirioli – L’azienda con meno infortuni pagherà un tasso ridotto tra il 7 e il 30%; quella con più infortuni un tasso maggiorato tra il 5 e il 30%. A prevederlo è la bozza di decreto interministeriale (lavoro-economia) che, in attuazione della legge bilancio 2019 (legge n. 145/2018), approva la revisione delle Tariffe e riforma i criteri di applicazione con maggiore uso della statistica. Prevista anche la riduzione per prevenzione per le aziende con interventi migliorativi per la prevenzione, in misura fi ssa dell’8% nei primi due anni di attività e variabile, tra il 5 e il 28%, dopo i primi due anni di attività (…)”.