Anpal Servizi ha comunicato che le selezioni dei navigator si svolgeranno dal 18 al 20 giugno 2019 presso la Fiera di Roma in via Portuense 1645- 1647, Roma.
Sullo stesso sito dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro sono stati pubblicati gli elenchi dei candidati ammessi ai test di selezione .
QUI la lista candidati ammessi.
I candidati dovranno presentarsi ed entrare, nel giorno e nell’ora della propria convocazione, dall’ingresso NORD della Fiera e recarsi al Padiglione 9 per il check-in e le indicazioni per raggiungere presso il punto di identificazione indicato negli elenchi di ammissione. Le convocazioni inizieranno dalla lettera ‘C’.
I candidati con disabilità che necessitino di ausili e/o strumenti compensativi connessi allo svolgimento della prova, al fine di valutare e individuare le soluzioni compensative più idonee rispetto alle esigenze segnalate, dovranno inviare una richiesta alla casella di posta elettronica selezionenavigator@anpalservizi.it entro e non oltre 5 gg dalla data di pubblicazione degli elenchi degli idonei alla prova selettiva.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l’help desk selezionenavigator@anpalservizi.it
Dopo la prima scrematura, a Roma arriveranno in 53.907 (erano 78000). Il test sarà su 100 domande con risposte multiple (4 per domanda) su 10 argomenti: cultura generale, quesiti psicoattitudinali, logica, informatica, modelli e strumenti di intervento di politica del lavoro, reddito di cittadinanza, disciplina di contratti di lavoro, sistema di istruzione e formazione, regolamentazione del mercato del lavoro, economia aziendale. L’assunzione sarà con contratto di collaborazione fino al 30 aprile 2021, ed una retribuzione di circa 30mila euro lordi annui, poi i navigator potranno partecipare ai concorsi di assunzione per i dipendenti dei centri per l’impiego indetti dalle regioni (qualche regione intende riservargli una corsia preferenziale).