“Alcol, dati choc: allarme ragazzini”, è l’apertura odierna del Corriere di Roma. Ricerca dell’Ordine degli psicologi: tra gli 11 e i 17 anni più della metà degli adolescenti beve. Lo studio Commissionato dal Comune in 26 classi di medie e licei: binge drinking, sei bicchieri di fila, per uno su tre (32,4%).
I ragazzini bevono. Bevono spesso e, quando capita, tanto: una volta al mese (ammette il 58%), più volte durante la settimana (l’8,1%), mentre il binge drinking, l’abbuffata alcolica, almeno sei bicchieri in un’unica occasione, riguarda un adolescente su tre, il 32,4% – si legge sul quotidiano -. Bevono – sorpresa – principalmente dentro casa (il 45,6%), forse perché percepita come ambiente «sicuro» per sballarsi o, più probabilmente, per ovvie ragioni materiali ed economiche: le bottiglie sono lì in cucina, gratis”.
Piccoli e piccolissimi che però, nonostante l’età, nonostante gli 11 anni, si avvicinano alla bottiglia. “È senza dubbio la prima riflessione da fare – commenta Federico Conte, consigliere dell’Ordine degli psicologi che ha seguito l’iniziativa -: fino a qualche anno fa l’età media delle prime bevute era molto più avanzata, cominciavano tra i 15 e i16 anni, oggi invece sono molto più precoci”. (…)