Dopo la prima introduzione avvenuta il 10 dicembre 2019  presso il DAMS del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, il 17 dicembre verrà presentato presso il Dipartimento di Architettura “Cantieri Creativi” un percorso di accompagnamento all’inserimento professionale per studenti e laureandi dei due Dipartimenti dell’Ateneo Roma Tre.

Il progetto, promosso e realizzato dall’Associazione Mecenate 90 in collaborazione con il Dip. di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo e il Dip. di Architettura, e finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si svilupperà attraverso un percorso a tappe tra il 2020 e il 2021, durante il quale gli iscritti conosceranno da vicino i mondi professionali, le prospettive occupazionali e le opportunità offerte dai nuovi mercati del lavoro, con particolare riferimento all’autoimprenditorialità, al selfmarketing e alla scoperta del proprio potenziale creativo.

Attraverso una call, 100 studenti e laureandi saranno ammessi a un percorso  formativo ‘ultimo miglio’ fondato su un’azione di scouting del mercato per l’individuazione delle imprese e delle istituzioni culturali, di supporto nella predisposizione di business plan per giovani aspiranti imprenditori, di pre-incubazione di progetti imprenditoriali in ambito creativo e culturale e, infine, di matching tra domanda individuata e i giovani talenti.

Per partecipare alla call for application dal 10 dicembre 2019 al 31 gennaio 2020 gli studenti e i laureandi potranno iscriversi e compilare il form sul sito www.cantieri-creativi.it. Entro la fine di febbraio verranno pubblicati gli esiti della selezione alla voce news del sito.

Si esce dall’Università e, in molti casi, si affronta il mercato del lavoro senza avere informazioni, strumenti che permettano di orientarsi, di prendere delle decisioni. Cantieri Creativi è un’opportunità per incontrare testimoni di successo, operatori di settore, imprese e prepararsi ad affrontare il proprio futuro. (Ledo Prato – Segretario generale di Mecenate 90).

 

 

Kick-off Architettura, 17 dicembre ore 16.30

(Aula Erzoch, L.go G.B. Marzi 10)

 

Saranno presenti giovani professionisti in rappresentanza di studi di architettura quali  GNOMONE (https://gnomone.com), AUT-AUT (https://www.autautarchitettura.it/), -ATI suffix (https://www.atisuffix.net/).

I tre studi, molto diversi tra loro, hanno già all’attivo molti premi  nell’ambito dell’architettura in paesi fragili, dell’arte civica, hackeraggiourbano e attivazione sociale creativa.

Saranno presenti docenti, il Direttore e il vicedirettore dei due Dipartimenti e il team del progetto Cantieri Creativi

 

Per info e iscrizioni: www.cantieri-creativi.it

Fb: Cantieri Creativi