“Scuola, il 22 ottobre via ai concorsi”. Così ha titolato stamattina in prima pagina Il Sole 24 Ore. Fino a metà novembre le prove per i 32mila posti riservati ai precari con 3 anni di servizio. Entro il 2020 partono anche le selezioni ordinarie dei neolaureati.

“Scuola, il 22 ottobre via al primo concorso”, il titolo a pagina 6. La pandemia non ferma la selezione straordinaria da 32mila posti riservata ai prof precari con 3 anni di servizio: le prove andranno avanti almeno fino a metà novembre.

I concorsi nella scuola si fanno – scrive Eugenio Bruno -. E adesso sappiamo anche quando. Si parte il 22 ottobre con la selezione straordinaria da 32mila posti riservata ai precari con tre anni di servizio che andrà avanti almeno fino a metà novembre. Subito dopo tocca a quelli ordinari per infanzia/primaria e per le secondarie di I/II grado per altre 46mila cattedre complessive, con l’obiettivo esplicito del ministero dell’Istruzione di riuscire a chiudere almeno la prova preselettiva entro fine 2020. Così da avere quanti più prof “abili e arruolabili” possibili all’inizio del prossimo anno scolastico. Ed evitare che si ripeta il copione delle settimane scorse quando oltre 66mila assunzioni a tempo indeterminato sono andate deserte per l’assenza di candidati adatti.

Il concorso straordinario da 32mila posti alle medie e alle superiori riservato ai precari con 3 anni di servizio in calendario dal 22 ottobre a metà novembre, è solo il primo atto della nuova stagione di concorsi a cattedra. Ne seguiranno altri due ordinari (aperti anche ai neolaureati) per altri 46mila posti