Tag: Vinitaly
Vinitaly, Arsial: “Vini autoctoni, diversificazione, sostenibilità, tra i progetti al centro...
Tutela e potenzialità dei vitigni autoctoni del Lazio, interventi per l’uso delle energie rinnovabili nel settore agricolo e rurale, promozione della Diversificazione e di...
Vinitaly, Alfonsi: “Presenza segnale importante per sviluppo settore vitivinicolo di Roma...
“La nostra presenza come Roma Capitale alla 54ma edizione di Vinitaly, vuole essere un segnale importante di attenzione nei confronti dei 58 produttori di...
Vinitaly, Coldiretti: “E’ guerra in cantina, +35% costi vino”
A causa della guerra in Ucraina sono aumentati del 35% i costi per il vino italiano con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. E’...
Vinitaly: da annacquato a frutta, le sorprese in bottiglia. Allo stand...
Dal vino dealcolato a quello zuccherato, dal vino in polvere a quello alla frutta ma anche il finto rosato o il vino annacquato. Sono...
Vinitaly, domani apre la mostra “Non chiamatelo vino”
Dal vino senza alcol a quello in polvere, dal vino alla frutta a quello con lo zucchero aggiunto fino a quello annacquato sono le...
Vinitaly, Coldiretti: apre prima mostra su tutti i colori del vino
L’Italia può contare sulla più grande varietà cromatica nei vini del mondo, dal giallo verdolino al giallo oro, dal “buccia di cipolla” al rosa...
Vinitaly, Coldiretti: record storico fatturato vino a 13 miliardi
E’ record storico per il vino italiano che ha raggiunto un fatturato di quasi 13 miliardi nel 2021, per effetto del balzo dell’export e...
Vinitaly, Regione: protagonisti a Verona con il bello e il buono...
E’ stato presentato questa mattina, presso THE BOX a Roma, il programma della partecipazione della Regione Lazio, in collaborazione con Arsial ed Excellence, ai...
Vinitaly, Onorati: “Al via la call di raccolta adesioni dei produttori...
“Abbiamo lanciato oggi, in collaborazione con Arsial, la call per la raccolta di adesioni alla prossima edizione di Vinitaly, in programma dal 10 al...
Vinitaly, Coldiretti: ecco grappoli d’Italia, da Monica a Rondinella
Dalla uva Monica portata in Sardegna dai monaci camaldolesi alla Rondinella veneta, chiamata così perché nera come le piume delle rondini, dall’Ancellotta emiliana al...