Descrizione azienda
TECNICO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI EDILIZI – ITS ATE
Ti sei diplomato, hai passione per la digitalizzazione, ti piacerebbe continuare a studiare ma vorresti un percorso che ti permetta fin da subito di entrare nel mondo del lavoro?
Abbiamo l’opportunità che fa per te!
Synergie Spa, multinazionale francese leader da oltre 50 anni nel settore HR, in collaborazione con l’ITS ATE Accademia Tecnologica Edilizia seleziona 25 risorse per un percorso innovativo che coniughi studio, formazione e lavoro.
Posizione
Grazie all’ITS ATE potrai lavorare come TECNICO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI EDILIZI e diventare un professionista che, con le proprie competenze digitali e disciplinari, si occupa della formulazione dell’offerta utilizzando le informazioni derivanti dall’analisi del modello digitale e del capitolato informativo forniti dal committente. Si occupa inoltre della ricezione delle informazioni provenienti dal cantiere sullo stato di avanzamento lavori trasformandole in elementi digitali; digitalizza e struttura le informazioni in possesso dell’impresa stessa ed attua tecniche di knowledge management digitale per rendere le informazioni stesse disponibili per future commesse ed analisi di fattibilità.
Scegliere l’ITS ATE ti permetterà di:
– Divenire un professionista digitale nel mondo edile, figura sempre più richiesta in un settore in costante crescita.
– Intraprendere un percorso formativo e di crescita che alterni lezioni frontali in aula e training sul campo grazie alla presenza e alla collaborazione con le aziende edili più innovative del territorio toscano e nazionale.
– Entrare nel mondo del lavoro attraverso un CONTRATTO di APPRENDISTATO di ALTA FORMAZIONE e RICERCA, presso imprese edili digitalizzate e all’avanguardia, radicate sul territorio e pronte a investire sul tuo talento e a garantirti un percorso professionale.
Requisiti
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requisiti:
– Diploma;
– Età di apprendistato (18 – 30 anni non compiuti);
– Completano il profilo passione per il mondo digitale e desiderio di apportare migliorie continue e al settore edile.
Altre informazioni
L’ITS è un percorso di durata biennale, che prevede 50% di formazione in aula e 50% di formazione pratica in azienda.
Al termine della parte di Aula per svolgere l’attività pratica sarai assunto con contratto di Apprendistato di Alta Formazione direttamente presso un’azienda del settore.
Le ore di teoria si svolgeranno a Livorno, mentre avrai la possibilità di svolgere la parte pratica presso aziende situate sia in Toscana che in altre regioni di Italia, secondo le tue esigenze.
L’offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Le persone interessate sono invitate a leggere l’informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.
Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004