Questa mattina il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingarettiaccompagnato dall’Assessore alla Sanità e Integrazione Socio Sanitaria,Alessio D’Amato, dal Direttore Generale della ASL Roma 1 Angelo Tanese e dal Direttore del SISP Enrico Di Rosa, ha visitato il Servizio Igiene e Sanità pubblica dell’ASL Roma 1.
Dopo un breve incontro con il personale medico e infermieristico Zingaretti ha visitato la Centrale operativa telefonica e l’area “tampone drive-in” operativa dai primi giorni del mese di aprile. Un esperimento partito grazie all’intuizione della Asl Roma 1 che poi è stato mutuato anche in altre regioni. Successivamente Zingaretti si è recato presso il Padiglione D del San Filippo Neri dedicato al Covid e ha voluto effettuare anche un breve giro a piedi all’interno della Tenda pre-triage Covid.
“Sono qui oggi – ha dichiarato Zingaretti – per ringraziare personalmente il personale medico e infermieristico che in questi mesi anche in questa struttura della nostra regione ha lavorato alacremente e senza sosta per dare una risposta decisa e risolutiva all’emergenza sanitaria generata dal Coronavirs. Ora la situazione sta migliorando, l’emergenza rallenta ma non è ancora stata sconfitta, i numeri sono positivi ma dimostrano anche che non si puo’ mollare e che dobbiamo imparare a convivere con questo nemico subdolo e invisibile. Il Lazio, grazie soprattutto all’organizzazione capillare dei tanti presidi sanitari sul territorio e alla professionalità di tutto il personale sanitario ha risposto bene in questi mesi e sono sicuro che andremo avanti tutti con lo stesso atteggiamento”.
“Una visita per ringraziare gli operatori del grande lavoro che stanno svolgendo nella lotta e il contrasto del virus. Ora la battaglia si sposta dagli ospedali al territorio e servirà ancora un grande sforzo da parte di tutti perché il virus non è stato ancora sconfitto”, ha concluso l’Assessore D’Amato.














