-
responsabilità
Attività previste per il ruolo:
- definizione, flow-down e tracciamento di requisiti di sistemi di comunicazione radio, basati su architetture Software-Defined Radio, board digitali e catene RF;
- stesura documentazione relativa a specifiche, definizione del design, giustificazione dei requisiti, definizione di interfacce;
- analisi dei requisiti, studi architetturali e di trade-off, studi di link budget, allocazione dei requisiti ai sottosistemi;
- validazione di requisiti attraverso modellizzazione numerica di sistemi di comunicazione radio, analisi teoriche e test sperimentali;
- interfaccia con subfornitori esterni e enti di ricerca.
-
esperienza
- da 6 a 10 anni
-
competenze
Titolo di studio richiesto:
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni, con focus specifico sulle comunicazioni radio.
Esperienza professionale
- Esperienza lavorativa da 2 a 10 anni.
Competenze Professionali:
Conoscenza degli aspetti di Teoria della Comunicazione e dei sistemi di comunicazione radio:
- modulazioni digitali classiche;
- modulazioni spread spectrum e tecniche di accesso multiplo;
- codici di correzione d’errore, algoritmi di cifratura;
- link budget;
Esperienza nella stesura di specifiche, tracciamento e validazione di requisiti di sistemi di comunicazione radio SDR/ELU (Software Defined Radio / Electronic Unit ) e relative catene RF;
Conoscenza dell’ambiente MATLAB e Simulink per la modellizzazione end-to-end e valutazione di performance di sistemi di comunicazione radio e catene RF
Saranno considerati un plus:
- Conoscenza dell’ambiente DOORS;
- Conoscenza di altri linguaggi di programmazione (C, Python);
- Conoscenza strumenti di laboratorio (Digital Oscilloscopes, Spectrum Analyzers, Arbitrary Waveform Generators).
Conoscenze linguistiche:
- Conoscenza lingua inglese (livello minimo B2 scritto e parlato)
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l’informativa sulla privacy ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
-
livello di studio
- Laurea specialistica o a ciclo unico











