“Raccolta dei rifiuti, vacanze finite”, è l’apertura del Corriere di Roma. Oggi il primo rientro: reggerà il piano Ama? Intanto scoperti duemila cassonetti inutilizzati. Rischio emergenza. Si va però verso la proroga dell’ordinanza della Regione, che ha permesso di ripulire la Capitale.
“Rientrano i romani, perla raccolta deirifiuti la prova più dura”. Si va verso la proroga dell’ordinanza della Regione. Intanto le Marche hanno accettato l’indifferenziata della Capitale L’Abruzzo (centrodestra) ha detto di no.
Fine della «tregua» estiva sulla monnezza – si legge sul quotidiano -. Da domani tre romani su quattro faranno ritorno dalle vacanze e la città tornerà a vivere, e a consumare, a pieno regime. Col rischio dirivedere scene di un passato recentissimo, quello fatto di cassonetti sepolti sotto montagne di spazzatura che a luglio ha spinto Roma sino alle soglie dell’emergenza sanitaria.
A pagina 3: “E a Settecamini ci sono 2.000 cassonetti inutilizzati”. Sono su terreni privati. L’azienda: «Vanno allestiti e riparati». «Perché sono lì?» La denuncia fatta dal gruppo «Lila – laboratorio di idee lavoratori di Ama».














