Job Description
Medici Senza Frontiere (MSF) è un’organizzazione medico-umanitaria indipendente, fondata nel 1971 da medici e giornalisti. MSF presta la sua opera di soccorso in tutto il mondo, alle popolazioni colpite da conflitti, epidemie, catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria. Al momento ci sono progetti in corso in oltre 70 Paesi.
Sotto la responsabilità dell’Head of Finance, il Risk Management Officer garantisce l’implementazione di azioni, metodologie e strumenti finalizzati alla riduzione dei rischi per l’organizzazione. Le aree di competenza comprendono il recepimento dei requisiti normativi, il miglioramento dell’efficienza, il monitoraggio e la sorveglianza dei processi e beni di proprietà, il rispetto delle procedure, fino alla redazione di documenti.
Attività della posizione
- Gestisce, per gli aspetti tecnici, le relazioni con la proprietà dell’immobile e con i condomini dello stabile ove sono ubicati gli uffici di MSF in collaborazione con il Direttore di Dipartimento di Sviluppo Organizzativo.
- Gestisce e supervisiona la fase di preventivo e acquisto dei prodotti e dei servizi acquistati dai Dipartimenti di MSF Italia, redigendo e revisionando i contratti con i fornitori, nell’ottica di un’ottimizzazione dei costi.
- Supporta il management dell’organizzazione nel garantire la conformità sia a norme e regole vigenti, sia a forme di autoregolamentazione spontanea (Codice Etico).
- Assicura la consegna, il ritiro per ricevuta e l’archiviazione del Codice Etico di MSF Italia, garantendo l’informazione dello staff sulle responsabilità derivanti dal Codice.
- Supporta i dipartimenti nel pianificare e monitorare obblighi e relative scadenze nei confronti di pubbliche amministrazioni, enti e soggetti privati in particolar modo riferito a licenze di proprietà o utilizzo sia intellettuale che commerciale.
- Verifica che l’assetto delle procedure di controllo dei rischi sia definito in coerenza con gli indirizzi strategici.
- È il referente dell’organizzazione per l’RSPP, riguardo la gestione delle norme sulla sicurezza sul posto di lavoro.
- Realizza relazioni tecniche inerenti la sicurezza e la logistica, in riferimento ad attività di assistenza umanitaria sul territorio italiano.
- Si relaziona con il Data Protection Officer per le tematiche inerenti la gestione dei dati personali in riferimento a contratti sottoscritti dall’organizzazione con fornitori esterni.
- Supporta il Direttore Sviluppo organizzativo ed il DPO nella gestione della documentazione a supporto dei processi inerenti la gestione dei dati personali in particolare riferimento ai processi di Impact assessment e Data breach.
- Gestisce e supervisiona gli asset patrimoniali di MSF Italia, ad eccezione di quelli finanziari, con l’obiettivo di mantenerli e proteggerli.
Requisiti
- Percorso di studi in ingegneria o architettura
- Conoscenze nell’ambito della sicurezza sul lavoro
- Esperienza di almeno 5 anni nella gestione di processi di procurement
- Conoscenza della lingua Inglese (Livello B2)
- Ottima conoscenza della lingua italiana (C2)
- Flessibilità comportamentale
- Gestione delle emozioni e dello stress
- Orientamento al risultato e alla qualità
- Pianificazione e organizzazione
- Iniziativa e innovazione
- Adesione ai principi di MSF
Condizioni
Contratto: Full time a tempo determinato fino a giugno 2023. Inquadrato al II livello del CCNL Terziario- Commercio.
Data di inizio: il prima possibile.
Sede: Roma.
Medici Senza Frontiere si impegna a selezionare il proprio staff esclusivamente sulla base delle competenze professionali, indipendentemente da elementi relativi a provenienza culturale, genere, orientamento sessuale.
Anche se Medici Senza Frontiere cerca di dare una risposta personale a tutti coloro che inviano una candidatura, talvolta ciò è reso difficile dall’alto numero di candidature ricevute. Pertanto, qualora non si fosse contattati nell’arco delle tre settimane successive alla data indicata per il termine del bando, si prega di considerare ciò quale riscontro non positivo alla candidatura stessa.