“Tasse, verso lo stop fino a maggio: tetto a 10 milioni di ricavi”, titola Il Sole 24 ore. Decreto Aprile. Ampliata la sospensione dei versamenti fiscali e contributivi, che sarà riservata a chi ha perso fatturato. Moratoria sulle sanzioni e spinta alla liquidità delle imprese. Il menu del decreto Aprile, che punta ad arrivare in consiglio dei ministri in 8-10 giorni dopo i passaggi sul deficit aggiuntivo attesi la prossima settimana, è definito. Ed è amplissimo.
Le novità per le imprese – Il ministero dell’economia – si legge sul quotidiano economico – lavora a una sospensione di tasse e contributi per i prossimi due mesi di aprile e maggio. Sospensione non più per filiere ma con doppio vincolo: volume d’affari che sale da 2 a 10 milioni e calo del fatturato superiore a una determinata percentuale. Tra le novità allo studio l’ampliamento della platea dei lavoratori autonomi che potranno accedere al credito d’imposta del 60% dell’affitto dei locali dove si svolge l’attività. Tra i nuovi soggetti ammessi albergatori e tour operator. Il Governo punta a rafforzare i meccanismi di garanzie alla liquidità con sistema bancario e Cdp, con l’obiettivo di alzare la garanzia riducendo il livello di discrezionalità nei prestiti erogati al sistema produttivo.














