“Allarme, un male misterioso sta uccidendo i kiwi del Lazio”, titola il Corriere di Roma. Colpita la provincia di Latina, riunioni in Regione per salvare il settore.
Il quotidiano si sofferma sul misterioso microrganismo sta distruggendo le piante di kiwi dell’Agro Pontino, “Muoiono le radici ma non sappiamo ancora perché”, raccontano gli agricoltori.
La testimonianza di Gianluca Zamperlin, dell’azienda omonima che si estende per 20 ettari nella zona di Aprilia: “È come se le piante vivessero una sorta di inverno – spiega -. I primi sintomi sono la perdita di vigore delle foglie e la loro caduta. Le radici non portano linfa. La pianta va in dormienza, senza svegliarsi più”, racconta ancora Zamperlin.
“E’ un problema che deve essere affrontato in tempi rapidi – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – ma non bisogna creare allarmismo. Deve essere chiaro che la moria di kiwi, non compromette un prodotto che rappresenta una vera e propria eccellenza. Quello che chiediamo è un supporto alle aziende – continua Granieri -, non solo fitosanitario, ma anche di tipo economico, che preveda dei risarcimenti per gli agricoltori costretti ad estirpare le piante colpite, considerando i tempi che si dovranno aspettare prima che le piantagioni torneranno ai livelli di produzione precedenti”.
Come riporta Diana Romersi nel suo articolo, le preoccupazioni del settore sono arrivate in Regione Lazio dove sono stati già svolti colloqui preliminari sia con l’assessore alle Attività produttive, Enrica Onorati, sia con le commissioni competenti.