Il progetto complessivo. Gli interventi di riqualificazione del Corviale puntano a migliorare la qualità della vita dei residenti attraverso un investimento di quasi 22 milioni di euro della Regione Lazio. L’Ater ha bandito due grandi progetti: La ristrutturazione e la rinascita del quarto piano, per cui sono stati investiti 10,5 milioni di euro; l’altro progetto è “Rigenerare Corviale”: con oltre 11 milioni di euro si realizza il programma di rigenerazione che ha vinto il concorso internazionale lanciato dalla Regione. L’obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità all’edificio e la vivibilità e la sicurezza dei percorsi interni e degli spazi comuni.
Entro il 30 luglio arriveranno altri 5 alloggi e per altrettanti appartamenti i lavori inizieranno ad agosto. I 103 nuovi appartamenti entro i 3 anni previsti. Tutto si sta svolgendo nel rispetto dei tempi, ma soprattutto nel rispetto delle persone, della loro dignità e dei loro bisogni.
“Qua si aspettava da oltre vent’anni la riqualificazione di Corviale. Ci hanno fatto addirittura un film, se vogliamo dire la verità non ci credeva nessuno – ha commentato il presidente, Nicola Zingaretti -. Dopo un investimento di oltre 20 milioni di euro inizia la riconsegna degli appartamenti e soprattutto il rifacimento del quarto piano che sarà il `miglio verde’ e di tutto il palazzo di Corviale. È un bellissimo segnale e spero che porti le persone ad avere più fiducia”.