Dossier shock dei vigili: “Metro pericolosa le stazioni a rischio”. Questo il titolo odierno dell’edizione romana de La Repubblica, che dà spazio alle conclusioni della dettagliata indagine della polizia urbana. Il governo impegna 145 milioni per manutenzioni.
«Sul piazzale della stazione è stata montata una tenda da campeggio, l’area è cosparsa di rifiuti, le vie di fuga sono ostruite dai banchi degli ambulanti autorizzati». In diversi casi – si legge sul quotidiano – è stata ravvisata la mancanza delle grate di areazione, della segnaletica orizzontale che indica la possibilità di usufruire dell’elevatore per disabili. Le scale mobili rotte, come le infiltrazioni d’acqua lungo i cunicoli, sono cosa nota. Ma questo, e tanto altro, emerge dal dossier preparato dal corpo della polizia locale. Un rapporto che certifica adesso le condizioni di fatiscenza delle fermate della metropolitana di Roma. Una situazione al limite, figlia della mancata manutenzione ordinaria e straordinaria, che mette a rischio quotidianamente l’incolumità degli utenti e che per «ragioni di sicurezza» potrebbe costringere le autorità alla chiusura di gran parte delle stazioni delle due linee del trasporto pubblico.














