“Fase 2, traffico e file per la metro”, è l’apertura odierna del Corriere di Roma. Primo giorno dopo il lockdown: molte auto, piena la Roma-Lido e lunghe attese per prendere la linea A. Tanta gente in strada, folla nei parchi e una sola multa per mancato uso della mascherina: 533 euro a un conducente dell’Atac.
A pagina 2: “Fase due, va in strada un quinto dei romani. Riaperti novemila bar”. Prefettura, sollievo per l’esito del primo giorno dopo il lockdown. Traffico, 5mila auto controllate. Traffico sostenuto in alcune ore della giornata, qualche fila sul Grande raccordo anulare così come sulle strade consolari e sulle arterie veloci. Incidenti: Nella fase uno ci sono stati 10 sinistri al giorno: ieri se ne sono registrati 40.
La situazione – scrive Rinaldo Frignani – potrebbe cambiare già da oggi e dai prossimi giorni, quando non si esclude un ulteriore aumento deiromani che decideranno di tornare in giro, anche per la riapertura di esercizi commerciali autorizzati alla vendita da asporto di prodotti alimentari e cibi pronti. Compresi i circa 9mila fra bar e ristoranti, ovvero il 70% della categoria, secondo Luciano Sbraga, responsabile di Fipe Confcommercio. Piccola protesta nel pomeriggio in centro: pochi cartelli per chiedere aiuti. Qualche multa ai titolari di attività che hanno riaperto nonostante non fossero ancora autorizzati.
 
			 
		