Inaugurato lo stand della Regione Lazio a DENKMAL – MUTEC 2022, la fiera leader in Europa per la conservazione dei monumenti, per il restauro e la ristrutturazione di edifici antichi, per le tecnologie per il Cultural Heritage che si terrà fino al 26 novembre a Lipsia.

L’area espositiva regionale ospita 17 realtà tra le più rappresentative in termini di competenze, prodotti e servizi altamente innovativi per la valorizzazione l’industria della cultura, espressione del Made in Italy.

Le aziende e le istituzioni presenti a Lipsia: TransTec Services; Brochesia; Immersive Srl; Profilocolore; Latini Studio; GeodaG Sistemi; Mazzini Lab Benefit; Blue Cinema TV; Tecno Edile Toscana; ArcheoVerse; Vianet L’Erma di Bretchneider; Twiceout; MA.CO.RE’; Ars Mensurae di Stefano Ridolfi; Centro d’Eccellenza del DTC Lazio; Assorestauro; ENEA.

Nel corso della giornata inaugurale, il Ministro Presidente dello Stato Libero della Sassonia, Michael Kretschmer, accompagnato da rappresentanti istituzionali sassoni, ha visitato lo stand ed ha incontrato le aziende del Lazio presenti in Fiera. Nel corso della visita è stata espressa soddisfazione per il programma di collaborazione inaugurato con l’incontro di Lipsia, primo appuntamento dell’agenda relativa all’attuazione del Protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Libero Stato di Sassonia”, siglato lo scorso 4 ottobre.

“Siamo orgogliosi di dare attuazione al Protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Libero Stato di Sassonia con una prima iniziativa che presenta il sistema dell’innovazione per i beni culturali della Regione Lazio a un appuntamento internazionale come la Fiera Denkmal-Mutec di Lispia” ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Startup e Innovazione, Paolo Orneli.

In totale sono presenti alla Fiera 473 espositori, provenienti da 17 Paesi, che saranno impegnati in attività di networking e di presentazione di prodotti e servizi, con più di 150 eventi specialistici dedicati ai visitatori.