“Ultima conferma (scientifica) siamo la Capitale del traffico”. Così titola stamattina l’edizione romana de La Repubblica.

A pagina 2 altro titolo: “In auto come in trappola, Roma è la più trafficata”. Uno studio calcola la quota di tempo sprecata negli incolonnamenti cittadini: qui è il 39% A livello mondiale la capitale è a ridosso di metropoli congestionate come Mosca o Nuova Delhi.

Nel suo articolo Vincenzo Borgomeo analizza i dati della ricerca “TomTom Traffic Index” che viene realizzata ogni anno per monitorare la situazione del traffico in 403 città in 56 paesi nel mondo.

La classifica delle città più trafficate del mondo  dice che Roma è al primo posto assoluto in Italia e al 31esimo posto nell’intero pianeta. Un punteggio spaventoso – osserva il quotidiano – perché ci stiamo paragonando a metropoli come Mumbai, Bogotà, Lima e Nuova Delhi, in ordine di classifica per congestione…
Tanto per capirci, altre città europee hanno posizioni molto più dignitose (Londra è la numero 40, Parigi la 41 e Madrid la 228).

Mumbai è la prima della classifica globale e gli automobilisti indiani trascorrono in media il 65% di tempo in più del dovuto nel traffico. In seconda posizione, sempre a livello globale, c’è la capitale colombiana, Bogotà (63%), seguita da Lima in Perù (58%), Nuova Delhi in India (58%) e la capitale russa, Mosca (56%) — queste le cinque città più congestionate al mondo.

A Roma, inoltre, il traffico è aumentato del 2% rispetto allo scorso anno.