“Saluto con favore l’approvazione della Deliberazione con cui oggi l’Assemblea Capitolina ha deciso l’adesione di Roma Capitale all’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile. Ringrazio sia l’assessora Alfonsi, che su indicazione del Direttore Edoardo Zanchini dell’Ufficio per il Clima ha portato all’esame della Giunta questa proposta di deliberazione, sia la Commissione Ambiente del Presidente Palmieri per il celere lavoro svolto. Si tratta di un ulteriore atto che consentirà finalmente di poter definire strategie e attuare azioni volte a favorire la rigenerazione urbana e l’efficientamento energetico con il ricorso a fonti energetiche rinnovabili per ridurre le emissioni di gas climalteranti. Con questa adesione Roma dimostra un cambio di passo nella lotta ai cambiamenti climatici perseguendo la strada della sostenibilità ambientale.
L’approvazione della Deliberazione odierna si aggiunge all’atto con il quale la Giunta si appresta a definire lo sviluppo delle comunità energetiche nel territorio di Roma Capitale. Illustrato dall’Ufficio per il Clima, il documento si propone la diffusione degli impianti solari, delle comunità energetiche e dei gruppi di autoconsumo a supporto di famiglie, associazioni e imprese.
La transizione ecologica ed energetica non è più rinviabile e l’obiettivo di una città a basso consumo energetico deve essere una priorità che non possiamo più ignorare. È in corso a livello planetario una devastante crisi climatica: realizzare nelle grandi aree urbane politiche di contrasto ai cambiamenti climatici significa perseguire nei fatti obiettivi non più procrastinabili come la giustizia ambientale e la giustizia sociale. Il voto di oggi conferma la volontà di rendere Roma una città più sostenibile e portarla alla neutralità climatica entro il 2030. Importante a questo proposito sarà anche l’attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica rispetto ai vantaggi sociali derivanti dallo sviluppo sostenibile”.
Così in una nota il consigliere capitolino di Europa Verde Ecologista Nando Bonessio.