La sindaca di Roma, Virginia Raggi, è stata ospite di Massimo Giletti a “Non è l’Arena”, su La7. Ecco le sue parole riprese da LavoroLazio.com:

Sulle misure a favore delle imprese: “Rassicuriamo tutti i commercianti romani e non solo, per i quali mi sono battuta dal principio: elimineremo la tassa di occupazione di suolo pubblico per il 2020. Non avendo avuto commercio, e avendo un blocco del turismo, è evidente che non possano pagare questa tassa. Dall’altro lato, firmerò un’ordinanza per consentire a questi gestori lo spazio, quindi il numero dei tavolini. Le bollette Acea? E’ un rapporto nostro, ma le tariffe dipendono dall’Arera, che è l’autorità nazionale. Ma queste tariffe saranno il più possibile rateizzate, non ci saranno comunque distacchi, non ci saranno conseguenze. Proprio perchè si sta cercando di andare incontro a queste persone, a questi imprenditori, che in questi mesi – lo dico molto onestamente – sono stati completamente fermi. Quindi li dobbiamo aiutare. Come? Togliendo la tassa di occupazione suolo pubblico. E le do una cifra: a Roma, togliere la tassa costa 90 milioni. Noi lo facciamo. Abbiamo fatto una battaglia col Governo, io e gli altri sindaci – per farceli rimborsare. Quindi, da un lato niente tassa di occupazione del suolo pubblico, dall’altro firmerò proprio in queste ore un’ordinanza che serve per consentire a questi gestori di aumentare lo spazio, quindi il numero dei tavolini all’esterno, proprio per recuperare quello che non si può fare all’interno”.